Anche presso il Social Break Point di San Sebastiano al Vesuvio (NA) è stata celebrata la Giornata Mondiale della Lettura ad alta voce. Sono intervenute varie associazioni che operano nel territori vesuviano, alcuni studenti del Liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Portici, con la professoressa Bonagura, e tanti autori. L’Iplac era presente con Alfredo Carosella Leggi tutto......
Cliccare sul link per leggere la recensione: Livia Cattan legge : “C’era una volta” di Rita Gatta. Dal Blog “Alla volta di Leucade” di Nazario Pardini...
Cliccare sul link per leggere l’articolo: I sotterranei di S. Crisogono a Trastevere. Viaggio nella storia del cristianesimo. Rita Ferranti Noviello per Liguria Day...
Cliccare sul link per leggere l’articolo: “Un mondo meraviglioso” di Franca Prosperi. Maria Rizzi per il blog di Nazario Pardini “Alla volta di Leucade”...
Cliccare sul link per leggere l’articolo: ROMA, RITA GATTA PROTAGONISTA CON IL SUO LIBRO “C’ERA UNA VOLTA…” – Silvana Lazzarino per La Voce del Nisseno...
Cliccare sul link per leggere l’articolo: Oltre l’indifferenza. “Il silenzio degli IMI in mio padre”. Maria Luisa Daniele Toffanin per Geapolis. Il video su Youtube è al link: GIORNO DELLA MEMORIA 2023. Invito alla lettura. La storia in minute lettere. Frammenti e risonanze...
Cliccare sul link “Giornata della Memoria” per aprire l’articolo. Da lì sarà possibile accedere anche ad alcune video-interviste tra le quali c’è quella al consigliere Iplac Francesco Paolo Tanzj: “Giornata della Memoria ad Agnone: Educare i Giovani alla Consapevolezza Storica”. AltoMolise.net...
Intervista a Francesco Pannofino (in foto), attore e doppiatore di Tom Hanks, Denzel Washington, George Clooney, Kevin Spacey, Antonio Banderas e Robbie Coltrane, indimenticabile Rubeus Hagrid nei film di Harry Potter. Proscenio n.3/2024....
Alla scoperta dei tesori nascosti sotto Roma. Rita Ferranti Noviello. https://liguriaday.it/2024/01/22/la-roma-sotto-roma-tesori-nascosti-citta-eterna-le-cripte-di-roma/ ...
TEMPO Concorso “Voci” 2009 – Premio Nicola Rizzi Tempo, dimmi chi sei, perché veloce scorri nel lento andare dei secondi, e vai e vieni con arcana voce, e vieni e vai fugace e ti nascondi. E pulsi, pulsi eterno e sei la croce del vivere che cinico diffondi in esistenze labili e, feroce, lo discacci Leggi tutto......
Cliccare sul link per leggere l’articolo: https://www.ildomenicalenews.it/imparando-da-las-vegas/?fbclid=IwAR1BLCj3-GfDGX6-QA_5W6xh82jyXSARpR7Runhqkk3C4g-n7WFtBCaHa6w...
Lo scorso 20 dicembre il Salotto Letterario è stato particolarmente interessante. La solitudine è un argomento universale. Ha fatto emergere da ciascuno qualcosa per tutti. Mi sono chiesto quale fosse il senso di un incontro come questo. Credo che vada ricercato nel fatto che ciascuno si è messo negli occhi dell’altro anche per un istante. Leggi tutto......
Carissimi Amici, le festività si avvicinano e noi del Circolo Iplac sentiamo il bisogno di inviarvi gli auguri. Ci proponiamo per il futuro di misurarci con un nuovo coraggio per sognare, non con il denaro. Con i sorrisi e, più spesso, con la Poesia. Vi abbracciamo. Natale, un giorno di Hirokazu Ogura Perché dappertutto ci Leggi tutto......
A casa io e te, di Alfredo Carosella Sabato 16 dicembre 2023 nello splendido contesto della Galleria Arte Sempione si è svolta la presentazione del libro “A casa io e te” di Alfredo Carosella edito da La Bottega delle Parole. Serata che ha aperto un week end speciale per l’autore in quanto il giorno successivo Leggi tutto......