Circolo I.P.LA C.

IL MARE INVISIBILE – Edizioni della sera

Il Mare invisibile - Edizioni della sera
  In una nota località balneare della Sardegna, il ritrovamento di un corpo sconvolge la tranquillità del luogo. A capo delle indagini viene chiamato l’ispettore Venanti, un anti-eroe impulsivo e intransigente, che insieme al resto della squadra riuscirà a risolvere il caso....
No comments

LA MORTE VIENE DAL PASSATO – NUBI SCARLATTE

Copertina La morte viene dal passato
Carlo Legaluppi Alterego Editore  I migliori thriller sono quelli che costringono il lettore a trattenere di continuo il respiro, restando quasi in apnea, e a distenderlo, alternativamente fino alla fine, avvinto dalla narrazione e incapace di interrompere la lettura; tutto questo si ottiene con una buona storia in cui azioni e colpi di scena si Leggi tutto......
No comments

FLORILEGI FEMMINILI CONTROVENTO

9788899717209
Maria Luisa Daniele Toffanin Accademia Il Convivio, 2015 I° premio nel Premio Letterario Nazionale “L’anfora di Calliope” ed. 2016  Una Silloge di grande valenza poetica, perché si addentra nei più profondi labirinti esistenziali. La Silloge si articola in sei sezioni, ognuna delle quali arriva ad una intimità che diventa, inevitabilmente, meditazione sulla natura umana. La Leggi tutto......
No comments

IL PADRE

copertina Il Padre
AA VV a cura di Nazario Pardini Enoteca Letteraria 2016   INTRODUZIONE Quest’antologia prende spunto da uno degli ultimi post di questo blog, cioè da “Riflessioni sul padre” di A. M. Pacilli, e nasce quasi da una scommessa: “Perché non collegare scienza e poesia? Perché non far intervenire sull’argomento i poeti di Lèucade?” ci siamo Leggi tutto......
3 comments

CASELLA NUMERO 58

casella-numero-58
Luigi Bartalini Castelvecchi Editore, 2015 Undici personaggi e una giornata che inizia come le altre, tra le ansie del quotidiano, i contrasti in famiglia, i sogni perduti e la ruota del tempo che gira inesorabile. Ma la spirale di queste vite, precarie quanto la società che le soffoca, sta per ricevere una scossa drammatica e Leggi tutto......
One comment

SI AGGIUNGONO VOCI

Si aggiungono voci
Sandro Angelucci Lietocolle Editore, 2014 Alcune poesie Sulla poetica di Sandro Angelucci – Franco CampegianiSulla poetica di Sandro Angelucci – Franca Alaimo Dalla prefazione di Nazario PardiniUn cammino verso una natura perduta, una terra abbandonata, verso la madre più antica L’anima della fune resta intatta,/si snoda intorno al mondo/collega gli universi./Niente, nessuno sfugge:/un solo filo/può Leggi tutto......
7 comments

SONO NATO NEL MESE DEI MORTI

Sono nato nel mese dei morti
Luigi Bartalini Kairòs Edizioni, Napoli 2013 Romanzo di formazione, “Sono nato nel mese dei morti” racconta il lungo apprendistato alla vita a partire da quel laboratorio della sopravvivenza che sono i vicoli della Napoli ante-guerra, dai quali il piccolo protagonista sarà presto espatriato per un collegio diretto da suore. Nel traumatico distacco dalla madre si Leggi tutto......
No comments

APPUNTI DI MARE

Appunti di mare
Maria Luisa Daniele Toffanin Tipografia Veneta Editrice, Padova 2012 Premio all’Eccellenza nel Premio VOCI – Città di Abano Terme 2014. Il nuovo libro di Maria Luisa Daniele Toffanin riunisce due differenti sillogi: l’una apparsa già nel 2000 e l’altra, pur composta nel medesimo periodo, a lungo rimasta inedita. È stata infatti pubblicata soltanto nel 2011 da Leggi tutto......
No comments

SCAMPOLI SERALI DI UN VENDITORE DI ARAZZI

Scampoli serali di un venditore di arazzi
Nazario Pardini The Writer Edizioni. Milano 2012. Libro vincitore del Premio all’Eccellenza nel Premio Voci 2013. Dalla Prefazione di Floriano Romboli. Un tratto significativo della poesia di Nazario Pardini l’attenzione spiccata e diffusa per la natura, al cui ritmo armonioso, alla cui vitalità tonificante l’autore vorrebbe abbandonarsi, in un moto di totale oggettivazione della condizione Leggi tutto......
No comments

A VOLTE UNA FARFALLA

Polzer Farfalla
Lida De Polzer ETS Edizioni, Pisa 2013. Premio all’Eccellenza nel Premio “Voci – Città di Abano Terme” 2014 La recensione di Nazario Pardini: nazariopardini.blogspot.it A volte il palpito di una farfalla si può trasformare nel volo di un’aquila Silloge compatta, affidata ad una ars poetandi di grande spessore verbale, di convincente sonorità etimo-fonica, in prevalenza Leggi tutto......
No comments

LA REGINA DI ICA

LA_regina_di_Ica
Daniela Raimondi Edizioni Il Ponte del Sale, autunno 2012 Il poema si staglia con la forza limpida di un’architettura simmetrica, sostenuta da due fuochi spirituali: due preghiere artesiane invocano acqua potabile che idrati interiormente e renda liquida ogni densità, che ogni stanchezza si sfarini in quiete, lievità, suoni tranquilli del mattino. Batte la lingua italiana Leggi tutto......
One comment

L’APE E IL CALABRONE

consoli_carmelo ape calabrone
In questa sua ultima silloge, dedicata alla moglie da poco scomparsa, Carmelo Consoli ripercorre tutte le stazioni di quel misterioso e doloroso calvario che è la morte, in special modo la morte di chi si ama, in questo caso la morte della propria donna....
No comments