Carlo Legaluppi /
Carlo Legaluppi Alterego Editore I migliori thriller sono quelli che costringono il lettore a trattenere di continuo il respiro, restando quasi in apnea, e a distenderlo, alternativamente fino alla fine, avvinto dalla narrazione e incapace di interrompere la lettura; tutto questo si ottiene con una buona storia in cui azioni e colpi di scena si
Leggi tutto......
Nicola Zambetti /
Nicola Zambetti Aletti Editore 2016 L’ultimo libro di Nicola Zambetti è una raccolta di favole (favole da raccontare ai bimbi, o da leggere per ritornar bambini)… ...
Dario Villasanta /
Dario Villasanta Lettere animate Editore, 2016 Uno sconosciuto si ritrova legato a un letto di contenzione, in una cella d’isolamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere. Di nuovo lì, perché? Domenico e Giulia, appena redenti da un passato ai limiti della legalità, apprendono la notizia dai giornali e credono si tratti di Dax, l’ambiguo
Leggi tutto......
Dario Villasanta /
Dario Villasanta CreateSpace Independent Publishing Platform, 2014 Il romanzo “Angeli e folli” di Dario Villasanta, esula dalle caratteristiche tipiche dei romanzi di genere, infatti non si può definire un giallo, un noir e, meno che mai, un thriller… potrebbe definirsi un’esperienza bukowskiana di grande spessore letterario.L’autore sceglie di calarsi in un universo di personaggi apparentemente
Leggi tutto......
/
Franco De Luca Tullio Pironti Editore, 2016 «Antonio ascoltava ammiratoquella donna leggera come uno spettroe, nello stesso tempo, terrena e decisa:gli sembrava la precisa via di mezzotra Michele e Andreina,tra la terra e l’aria, tra le radici e il cielo;“lei è un albero!”, pensò mentre la guardava incantato,“lei è il gelso!”». Una storia ricca e
Leggi tutto......
Lara Swan /
Lara Swan Florence Art Edizioni 2015 Romanzo, prefazione di Giovanni Michele Zangoli. La vita è un’onda che prende e che dà. Dietro l’apparente banalità di una frase artefatta c’è tutta l’impalcatura che regge la vicenda umana, a tratti sublime a tratti implacabile, che avvolge (e travolge) la bellissima Thais e i personaggi che le ruotano
Leggi tutto......
Lara Swan /
Lara Swan I libri di Pan, 2011 PREFAZIONE a cura di Fernanda Caprilli D’incanto è il titolo dei racconti con cui Lara Swan esordisce nel panorama letterario. Si tratta di racconti, brevi, costruiti su un ritmo interiore che alterna ai ricordi la sofferenza per un’infanzia mai veramente vissuta: “schegge di vita”, come l’Autrice stessa ama
Leggi tutto......
Maria Rosaria Selo /
Il testo ha carattere di saga, la saga di circa 40 anni dell’ esistenza del protagonista tra Bosa, Cagliari e la pianura padana. Il racconto della sua ascesa professionale, ricco di autentiche stilettate narrative, è condito sapientemente dalla descrizione dell’ambiente che l’ha ospitato negli anni giovanili e che gli è rimasto tatuato nel cuore. Le figure dei compaesani sono descritte con abilità degna del laboratorio neo-realista, saltano fuori dai fogli, acquistano vita nuova. La coralità che caratterizza il romanzo è il segno della profonda sensibilità e dell’acutezza dello scrittore nel cogliere i vari aspetti delle persone e delle situazioni. Di fatto il romanzo si srotola come gomitolo soffice e potente. Lo stile è anch’esso vicino al realismo. Fluido, forte, asciutto, tendente al gusto dei particolari, ma privo di inutili ridondanze....
Alessandra Palisi /
Alessandra PalisiIbiskos Ulivieri Edizioni, 2014 Ti dico queste parole che dovrai tenere bene in mente: “Un disastro ecologico e un’alterazione dell’equilibrio naturale saranno i nuovi nemici da combattere adesso………………. tra breve tempo la terra sarà sconvolta da terribili terremoti che si verificheranno, soprattutto, a San Francisco e a Tokyo dove avverranno anche micidiali eruzioni vulcaniche……………………………………………………………….
Leggi tutto......
Carlo Sorgia /
Il testo ha carattere di saga, la saga di circa 40 anni dell’ esistenza del protagonista tra Bosa, Cagliari e la pianura padana. Il racconto della sua ascesa professionale, ricco di autentiche stilettate narrative, è condito sapientemente dalla descrizione dell’ambiente che l’ha ospitato negli anni giovanili e che gli è rimasto tatuato nel cuore. Le figure dei compaesani sono descritte con abilità degna del laboratorio neo-realista, saltano fuori dai fogli, acquistano vita nuova. La coralità che caratterizza il romanzo è il segno della profonda sensibilità e dell’acutezza dello scrittore nel cogliere i vari aspetti delle persone e delle situazioni. Di fatto il romanzo si srotola come gomitolo soffice e potente. Lo stile è anch’esso vicino al realismo. Fluido, forte, asciutto, tendente al gusto dei particolari, ma privo di inutili ridondanze....
Sandra Amovilli /
SANDRA AMOVILLI La Lettera Scarlatta Edizioni, 2015 «Vi siete mai chiesti chi sono gli “Eccellenti”? Solo i premi Nobel? O forse anche le persone “comuni” che fanno dell’operosità e della pacatezza il loro stile di vita?
Ildipendente,l’artigiano,l’insegnante vivono in Punta di piedi,magari per un giorno incontrano il successo o forse no, ma non importa; continuano a
Leggi tutto......
Luigi Bartalini /
Luigi Bartalini Castelvecchi Editore, 2015 Undici personaggi e una giornata che inizia come le altre, tra le ansie del quotidiano, i contrasti in famiglia, i sogni perduti e la ruota del tempo che gira inesorabile. Ma la spirale di queste vite, precarie quanto la società che le soffoca, sta per ricevere una scossa drammatica e
Leggi tutto......
Francesco Paolo Tanzj /
“L’uomo che ascoltava le 500″, di F. Paolo Tanzj(Foyer del Teatro Porta Portese – 11-03-2015) Una miscellanea di tredici racconti dal soggetto assai vario, con l’appendice di un’invettiva e l’aggiunta di una dichiarazione di poetica: in questo consiste il lavoro che Francesco Paolo Tanzj ci offre in L’uomo che ascoltava le 500, edito da Tracce
Leggi tutto......
Loredana D'Alfonso /
Loredana D’Alfonso Pegasus Edition Loredana D’Alfonso nell’ultimo libro della trilogia gialla, preceduta da “Fiamme nella memoria” e L’eredità dei Lexter”, “L’inganno della luna”delle Edizioni Pegasus, spicca il volo, dimostrando quanto sia fuori luogo definire il giallo un sotto-genere. Il romanzo di Loredana è la dimostrazione di quanto possa rappresentare un testo più difficile da congegnare
Leggi tutto......
Loredana D'Alfonso /
Loredana D’Alfonso Kairos Editore A Los Angeles la morte sospetta di una signora dell’high society spinge all’azione il detective Brian Donovan. Si apre una pista che sa di droga, di falsi d’autore e di processi truccati. Sullo sfondo, una villa immensa, lussuosa, adagiata su una collina… che misteri nasconde? La scena si sposta da una
Leggi tutto......
Loredana D'Alfonso /
Loredana D’Alfonso Arduino Sacco Editore All’ombra della sperimentazione scientifica legalizzata si sviluppa qualcosa di mostruoso che ha come obiettivo quello di strumentalizzare e schiacciare gli esseri più fragili e indifesi del pianeta. Nel cuore della megalopoli New York si nascondono criminali e vicende buie che un detective, Brian Donovan, dovrà portare alla luce mentre altri
Leggi tutto......
Giovannetti Sonia /
Sonia Giovannetti Armando Curcio Editore, 2014. “Una donna si trova con “Le ali della notte”, improvvisamente e misteriosamente, a vivere la vita che ha sempre desiderato. C’è però una condizione che deve rispettare: il “miracolo” dura per poco. Per una settimana. In questa settimana prende “appunti”, nell’intento di lasciare una traccia della sua vita sollecitando
Leggi tutto......
Michelangelo Bartolo /
Michelangelo Bartolo Gangemi Editore, 2014 Se non sapete dove andare in vacanza, andate dove volete. Se non sapete che libro portare con voi, non avete scelte: “Sognando l’Africa in sol maggiore” ROBERTO GERVASO Bartolo ha il dono naturale di saper raccontare cose straordinarie in modo leggero, vivace, divertente e appassionante; ci fa vivere, come fossimo
Leggi tutto......
Alessandro Ippolito /
Alessandro Ippolito Giovane Holden edizioni Un romanzo chick lit scritto da un uomo e che ogni donna dovrebbe leggere. Alessandro Ippolito è alla sua prima prova narrativa ma gli ingredienti per la riuscita della ricetta ci sono tutti: un titolo intrigante, un’ambientazione trendy ma non scontata, un giovane dongiovanni italiano, scene piccanti narrate anche nei
Leggi tutto......
Brescia Maurizio /
Maurizio Brescia Progetto Cultura 2015 Prefazionedi Maria Rizzi Maurizio Brescia intitola la sua raccolta “racconti di gente comune” e non poteva trovare definizione più idonea per le sue storie, che rispecchiano i valori di ognuno di noi, anche se sono, spesso, ambientate in epoche diverse da quella attuale.Egli viaggia, con lessico forbito e caldo, attraverso
Leggi tutto......
Alberto Chiavoni /
Alberto Chiavoni Galassia Arte Edizioni, 2014 In questo libro cerco di raccontare la mia storia. Una storia, che vuole essere di incoraggiamento a tanti ragazzi o persone adulte, che hanno avuto il mio stesso problema o che hanno vissuto esperienze simili, e vuole essere d’incoraggiamento, per dire ad ognuno di noi:<-Ccoraggio, c’e la puoi fare,
Leggi tutto......
Claudio Fiorentini /
Claudio Fiorentini Pagine editore Uno spettacolo teatrale è stato tratto dall’omonimo romanzo di Claudio Fiorentini, pubblicato nel 2004. Lo spettacolo consiste in letture e musica che non raccontano tanto una storia quanto le emozioni legate al Jazz, e che affronta l’epopea di questo linguaggio musicale, che inizia nei campi di cotone e che culmina nell’espressione
Leggi tutto......
Gianlivio Fasciano /
Il testo ha carattere di saga, la saga di circa 40 anni dell’ esistenza del protagonista tra Bosa, Cagliari e la pianura padana. Il racconto della sua ascesa professionale, ricco di autentiche stilettate narrative, è condito sapientemente dalla descrizione dell’ambiente che l’ha ospitato negli anni giovanili e che gli è rimasto tatuato nel cuore. Le figure dei compaesani sono descritte con abilità degna del laboratorio neo-realista, saltano fuori dai fogli, acquistano vita nuova. La coralità che caratterizza il romanzo è il segno della profonda sensibilità e dell’acutezza dello scrittore nel cogliere i vari aspetti delle persone e delle situazioni. Di fatto il romanzo si srotola come gomitolo soffice e potente. Lo stile è anch’esso vicino al realismo. Fluido, forte, asciutto, tendente al gusto dei particolari, ma privo di inutili ridondanze....
Tiziana Beato /
La prima cosa che balza evidente nei versi di Stefano Massetani è il sentimento che vola alto ad armonizzare ogni singolo pezzo di vita. È poesia intimistica predominata dall'amore, anzi è un lungo canto d' amore......