Cliccare sul link per leggere l’articolo: https://www.ildomenicalenews.it/imparando-da-las-vegas/?fbclid=IwAR1BLCj3-GfDGX6-QA_5W6xh82jyXSARpR7Runhqkk3C4g-n7WFtBCaHa6w...
Carissimi Amici, le festività si avvicinano e noi del Circolo Iplac sentiamo il bisogno di inviarvi gli auguri. Ci proponiamo per il futuro di misurarci con un nuovo coraggio per sognare, non con il denaro. Con i sorrisi e, più spesso, con la Poesia. Vi abbracciamo. Natale, un giorno di Hirokazu Ogura Perché dappertutto ci Leggi tutto......
A casa io e te, di Alfredo Carosella Sabato 16 dicembre 2023 nello splendido contesto della Galleria Arte Sempione si è svolta la presentazione del libro “A casa io e te” di Alfredo Carosella edito da La Bottega delle Parole. Serata che ha aperto un week end speciale per l’autore in quanto il giorno successivo Leggi tutto......
Cliccare sul link per leggere l’articolo del Domenicale News: Io sono contro le mafie. Il Domenicale News 17 dicembre 2023, Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano (NA),”Io sono contro le mafie”: grandi emozioni alla premiazione dei Talenti Vesuviani dedicata a Gelsomina Verde, vittima innocente della camorra. Il fratello Francesco, ex detenuto, ha offerto la Leggi tutto......
Cliccare sul link per leggere l’articolo: Presentazione a Roma del romanzo “A casa io e te” di Alfredo Carosella. Silvana Lazzarino per La voce del Nisseno...
Cliccare sul link per leggere l’articolo del Corriere Nazionale: A Roma la presentazione del poemetto di Eugenia Serafini “Canto dell’Effimero” – Il Corriere Nazionale Un vivo ringraziamento al Direttore del Corriere Nazionale per l’articolo dedicato all’evento che ha visto la presentazione di 50 copie in Edizione speciale del mio CANTO DELL’EFFIMERO, ED. ARTECOM-ONLUS 2022, XXXV PREMIO Leggi tutto......
Cliccare sul link per leggere il comunicato del Ministero della Cultura: Capitale italiana della Cultura 2026: la Giuria ha scelto le dieci finaliste Congratulazioni a tutte le finaliste e complimenti al nostro consigliere Francesco Paolo Tanzj, membro del comitato promotore di Agnone (IS)....
Cliccare sul link per leggere l’articolo: LES FLEURS DU MAL BLOG: “La morte nera” di Lucio Sandon, Edizioni Progetto Cultura. A cura di Jessica Dichiara....
Cliccare sul link per leggere l’articolo: L’Eco dell’Alto Molise: Dossier Capitale italiana della cultura, il fuoco sacro di Agnone “incendia” Palazzo Madama...
Cliccare sul link per leggere l’articolo: IndipendenteMente #139. Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra di Nunzia Gionfriddo. Storia di chi resiste....
mercoledì 6 dicembre, alle 10.00, presso la Sala Caduti di Nassyria in piazza Madama a Roma, su iniziativa del senatore Costanzo Della Porta: Fare cultura nei territori – Agnone 2026, dossier candidatura Capitale Italiana della Cultura....
Per ascoltare l’intervista a Maria Rizzi (podcast) di Tiziana Ciavardini per Radio Cusano Campus, cliccare sul link: La Storia Oscura – Crimine in rosa – Maria Rizzi (Scrittrice, Sociologa e Presidente Circolo I.P.LA.C) – Donne della storia...
Cliccare sul link per leggere l’articolo: XVII Concorso Talenti Vesuviani 2023: Alfredo Carosella vince il primo premio nella sezione “Narrativa Legalità”. Vita Web Tv...
Considerazioni isagogiche su: “Elegia per me stesso” di Rodolfo Vettorello Chi in punta di piedi entra nella poesia di Rodolfo Vettorello si trova davanti un diagramma spaziale evolutivo , che apre il lettore a una nuova dimensione antropometrica, derivata, in gran parte, dal perenne assioma ontologico, presente in maniera dominante nell’alveo della riflessione tanatologica nata Leggi tutto......
Cliccare sul link per leggere l’articolo: Dal Colosseo moderno al polo creativo: il Gazometro tra passato e presente. Rita Ferranti Noviello per Liguria Day...