Circolo I.P.LA C.

Il ritorno

Sapevo che sarebbe successo: sono trent'anni che vivo lontano, in giro per il mondo, e ho sempre immaginato il momento in cui sarei stato chiamato per tornare a casa d'urgenza... quel giorno è arrivato....
No comments

La connessione

A Giusi, che da lassù continua a vigilare su di noiI“Giusi chi?”“Giusi B.”Non ci faccio nemmeno caso. Ormai qualsiasi cosa succeda in internet, potrebbe rientrare nella più scontata normalità.Avevo inserito come chiave di ricerca “giusi”, quasi in un disperato tentativo, intriso di speranza, di riuscire a contattare Giusi per continuare quelle nostre discussioni sull’educazione dei Leggi tutto......
No comments

Merlino

Veniva da lontano. Da un tempo lontano. I luoghi erano quelli di sempre: il giardino di un cottage del Connemara fra il verde perenne e il richiamo suadente dell’erica. L’odore del cielo poteva sentirlo con la solita, struggente chiarezza....
No comments

Andante con brio

Il collo tozzo distrae a prima vista dalla falsa mobilità dello sguardo bovino. Ma, ben si sa, una donna giovane, anche se di ragguardevoli dimensioni, è sempre una donna giovane e, proprio perché di ragguardevoli dimensioni, intelligente. ...
No comments

Succede

Ma guarda guarda poi cosa c’è scritto qui relativamente al verbo succedere: “prendere il posto di altri in un ufficio, un grado, una dignità...” Ah! Dunque è andata così... hummm, gatta ci cova... dunque il successo, sostantivo del verbo succedere, è sempre un vincere subentrando a qualcuno, uno scalzare dal trono per prendervi posto, e il mezzo per far questo non è indicato. Succedere, insomma è già un successo. Ed è chiaro che non è che questo avviene per caso o per la forza naturale delle cose, perchè bisogna farlo succedere, il successo......
No comments

Il giardino dell’Eden

Fa freddo qui. Non mi piace. Mi guardo intorno e vedo solo il buio. Il silenzio, che per assurdo grida, è la parte più rumorosa di me. Sono come un frutto acerbo appeso ancora al ramo, o come una casa con solo fondamenta.Pochi sono i mattoni che hanno composto la mia vita.Ricordo a fatica ciò Leggi tutto......
No comments

La vita in un minuto

La penna nella mia mano ha avuto un fremito, un’incertezza nel continuare a scrivere, ma la mente ordina e lei deve obbedire. Non è facile, ma ora il tempo è maturo per lasciare scritto, nero su bianco, ciò che accadde quella notte di tanto tempo fa. Era al tramonto, l’ora in cui le ombre si Leggi tutto......
No comments

Ashley Gardens

Non è poi tanto difficile – in fondo – trovare Ashley Gardens in una qualunque umida serata di novembre a Londra, appena usciti dal tube di Victoria, stanchi e un po’ frastornati per il viaggio, carichi di bagagli e di qualche tristezza di troppo. Angelici homeless senza tetto accartocciati nei sacchi a pelo dell’esercito della Leggi tutto......
No comments

Anime affini

Sciolgo i capelli, vicino al vetro appannato nel quale si immerge il nero della notte e il silenzio della mia anima. La pioggia scroscia traballando sul davanzale per poi gettarsi nel vuoto e disgregarsi nella terra zuppa d’acqua e di ricordi. Seguo il tuo profilo nella mente e lo vedo disegnato dalle gocce sulla finestra, Leggi tutto......
No comments

Gala

Gala ha capelli di fieno, labbra di zucchero rosa, pelle d’ambra e nocciole nello sguardo. Ed ha un unico, preciso obiettivo. Quaranta. ...
No comments

Storia di un viaggio in barca

Non tutti quelli che possiedono una barca a vela la utilizzerebbero al posto del treno o della propria automobile; non tutti, ma noi invece sì. Decidere di usare la barca per recarsi alla fiera di Bari, partire da Grado un Sabato mattina e rientrare la Domenica della settimana seguente, includendo tre giorni di fiera, è forse un po’ da matti. Si aggiunga a questo una intera settimana di tempo pessimo e si potrà forse avere una pallida idea di che cosa sia stato questo viaggio. Questa storia è un resoconto un po’ stringato, preso dalle note del giornale di bordo di Re Artù, questo è il nome della barca, uno sloop di 43 piedi della Jeanneau....
No comments

Tandem

Il parlottare, il brusìo che fa chic, il vociare ovattato e… noioso, lo sfavillìo! L’ irriverente scintillìo e gli sguardi diretti e gli altri sguardi indiretti. Le schiene profonde, promettenti scivoloni da leccornìe sessualascive, trapezi da circo di periferia…e quel total black? Incasual-chic; macedonie da introversi linguacciuti sciovinisti di linguaggi para-nobil-eteroschic con variante glamourdecadente e Leggi tutto......
No comments

I semplici stupori di Rocco

Rocco era lì da mezz’ora ad aspettare che il sole di ottobre scendesse pigramente dal suo regno azzurro accarezzando le cime dietro Grumento. Spinoso piccolo paese della Lucania, ricco della sua povertà, giaceva sulla collinetta che prende dal Fosso del Lupo fino alla Pietragrossa. Sembrava bearsi al calore di quel sole calante....
No comments

Una magica alchimia

“Ho vissuto con persone che sapevano di cioccolato“. Questa fu la risposta che la signora Natalia fornì alla giovane giornalista Elena che le aveva domandato come era riuscita a raggiungere quella bell’età mantenendosi così attiva e lucida.Infatti, la signora Natalia festeggiava il suo novantesimo compleanno e, qualche ora prima, aveva ricevuto dal sindaco un’onorificenza speciale, Leggi tutto......
No comments