Carissimi Amici, vi auguriamo giorni nuovi, che restituiscano il senso della dignità, del rispetto reciproco, dell’amore. La bolla dell’indifferenza non protegge. Rende aridi. Prendiamo esempio dal regno della Natura, dalle foglie di ulivo… Un forte abbraccio Giovanni Pascoli, L’ulivo Oh, i bei rami d’ulivo! chi ne vuole? Son benedetti, li ha baciati il sole. In Leggi tutto......
Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della mafia, con Nunzia Gionfriddo e la sua ultima opera: “Il rumore del silenzio – Donne in marcia contro la camorra”....
Il 22 marzo, nell’ambito della XII edizione di “Libro in Fiera nelle scuole di Stabia”, gli autori Anna D’Auria, Alfredo Carosella e Giuseppe Petrarca incontreranno gli allievi del Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia. L’incontro si terrà nell’auditorium “Rita Levi Montalcini”....
Il 20 marzo, Nunzia Gionfriddo è stata ospitata dall’IC Tino Buazzelli di Frascati per parlare del suo libro “Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra” e altre storie di resistenza. Un incontro particolarmente interessante, contro tutte le tirannie....
Arrivederci Roberto, ti sei ‘spostato nella stanza accanto’, per dirla con Sant’Agostino, e vegli su tutti coloro che ti hanno voluto bene! Tu e Deborah siete stati Soci Fondatori del nostro Circolo, e hai redatto l’attuale Statuto. Ho e abbiamo infiniti bellissimi ricordi con te. Il più grande Amico di mio padre e un Uomo Leggi tutto......
Cliccare sul link per leggere la recensione: Maria Rizzi legge “Il rumore del silenzio” di Nunzia Gionfriddo – Dal Blog “Alla volta di Leucade” di Nazario Pardini...
Il 14 marzo, presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” di Grottaferrata, Valeria Bellobono ha presentato il suo libro “Mezzogrammo e la neve”. Ecco le parole di ringraziamento dell’autrice: “Grazie di cuore ai piccoli artisti in erba (ce n’erano tanti!) e alle splendide insegnanti che hanno accompagnato questa giornata: per Mezzogrammo è stata davvero indimenticabile! Conserveremo nel Leggi tutto......
Il premio Roma International nasce con lo scopo di scoprire nuovi talenti e dare lustro agli autori già affermati portando nella Città eterna culla di cultura, autori provenienti da ogni parte del mondo e stimolando gli artisti a nuove creazioni ispirate dalla bellezza che la città stessa esprime. L’evento intende gratificare in ogni sua edizione, Leggi tutto......
Cliccare sul link per leggere l’articolo:Palazzo Zuccari: la casa dei mostri che nasconde un tesoro artistico a Roma. Rita Ferranti Noviello per Liguria Day...
Le audizioni dei 10 progetti finalisti per la designazione della Capitale italiana della cultura 2026 si sono svolte a Roma, nei giorni 4 e 5 marzo 2024 nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura. Ogni città ha avuto a disposizione 30 minuti per presentare la propria candidatura, seguiti da ulteriori 30 minuti dedicati alle domande Leggi tutto......
il 9 marzo, alle 10.30, presso il Tribunale di Teramo, è andata in scena la performance musico teatrale “Donne dalla storia”, tratto dal libro “Voci di donne dalla storia” di Maria Rizzi e Vittorio Verducci. La performance ha avuto il patrocinio dalla Regione Abruzzo, dalla Città di Teramo, dall’Università degli Studi di Teramo, dalle locali Leggi tutto......
“Ti hanno ucciso. Milioni di noi oggi piangono la tua morte con la tua famiglia e rendono tributo alla tua memoria. Non ci sono parole per descrivere il tuo coraggio. Quel coraggio che tutti i dittatori da sempre temono perché spinge le persone a ribellarsi alla tirannia. Il prezzo che hai dovuto pagare è altissimo: Leggi tutto......
Hanno lottato per un mondo più giusto, un mondo migliore. Senza mafie e politici corrotti. Ricordarlo ai giovani di oggi è un atto rivoluzionario. Un canto poetico. Chi mi conosce bene, sa che non amo situazioni mediatiche. Preferisco il lavoro dietro le quinte. Però stamane avevo un po’ di cose belle da raccontare. Avevo voglia Leggi tutto......