Cliccare sul link per leggere l’articolo: Cultura, oltre i confini del Molise: le piazze e slarghi di Agnone al ‘Campania Libri Festival’. L’eco dell’alto molise...
Nell’ambito del Concorso di Poesia e Narrativa “Le grazie – Porto Venere – La baia del’arte” è stata conferita la menzione d’onore a Maria Luisa Daniele Toffanin per il suo “DIARIO PANDEMICO AL VENTO DEI FIORI”. Congratulazioni dal Circolo IPLAC....
A Giorgio Vindigni è stato conferito il Premio Speciale Targa della Giuria al Premio Letterario Internazionale Universum. Congratulazioni dal Circolo Iplac....
Patrizia Stefanelli è tra i finalisti del Premio Guido Gozzano, XXV Edizione, nella sezione Poesia Inedita. A lei e a tutti gli altri finalisti vanno le congratulazioni del Circolo IPLAC....
Concorso Letterario Internazionale “UN MONTE DI POESIA” 2024 – 1° Premio nella sezione “Poesia in metrica classica”, premio Dalmazio Masini al Concorso Letterario Internazionale “UN MONTE DI POESIA” 2024 – LE RONDINI NON SONO RITORNATE Le rondini non sono ritornate a primavera in cielo a zigzagare, non c’è stato, festoso, quel garrire nell’aria azzurra, a romperne Leggi tutto......
Il 18 ottobre, presso l’aula consiliare di Roma Capitale, la presidente del Circolo Iplac Maria Rizzi sarà insignita del PREMIO CULTURALE INTERNAZIONALE CARTAGINE 2.0, ANNO 2024 SEZIONE : ARTE E CULTURA. Il premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 rappresenta un prestigioso riconoscimento destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia e all’Estero, allo sviluppo ed alla Leggi tutto......
Cliccare sul link per aprire l’articolo: Quando la Poesia incontra la Realtà e si fa Teatro dei Diritti Umani – A Manduria la Casa della Memoria Elisa Springer-Monologo di Antonella Pagano...
Cliccare sul link per leggere l’articolo: Intervista alla poetessa Antonella Pagano all’apertura della Casa della Memoria Elisa Springer a Manduria. SassiLive...
L’Associazione Angelo Di Mario nasce per approfondire e promuovere la conoscenza delle opere scultoree e degli scritti di poesia ed etruscologia di Angelo Di Mario, ma anche con la finalità di individuare/studiare i legami con Vallecupola e in generale con l’area che include le Valli del Salto e del Turano, quali fonti originarie di ispirazione.L’Associazione ha messo a disposizione della collettività un Museo ed una Leggi tutto......
Il Concorso Letterario Argentario 2024 e Premio Caravaggio è giunto all’VIII Edizione. Tra i finalisti c’è il socio Iplac Alessandro Perugini con il suo libro “L’amore su internet”. A Perugini e agli altri selezionati per la finale vanno le congratulazioni del Circolo Iplac....
Roberto Vecchioni «Tra il silenzio e il tuono» (Giulio Einaudi Editore) Attraverso le lettere di un ragazzo che cresce e di un misterioso nonno, Vecchioni ha scritto il suo romanzo più intimo e struggente. «Questo è un romanzo epistolare fasullo, strabico. Oh sì, le lettere ci sono, più di 50, ma non ricevono mai risposta… Sembra Leggi tutto......
Poesia di Anonimo Capuano “In morte di una madre, la mia (ovvero favoletta onirica per i più piccini, e non solo forse) Premio Ottavio Nipoti musica e canto: Amedeo Morrone video e mix audio: Iolanda La Carrubba. Cliccare sul link per aprire YouTube: Anonimo Capuano PoesiCanzone...
Eugenia Serafini, due prestigiosi riconoscimenti come scrittrice e artista, Premio Menotti Art Festival 2024 Letteratura e Arte – Spoleto – Eco Italiano Cliccare sul link per leggere l’articolo: Eugenia Serafini, due prestigiosi riconoscimenti come scrittrice e artista, Premio Menotti Art Festival 2024 Letteratura e Arte – Spoleto. Eco Italiano...