PREMIAZIONE XVI VOCI DI ROMA EDIZIONE 2023 – CENTRO SPERIMENTALE DI CINECITTA’ –

Premio Voci Città di Roma Cerimonia di premiazione 2023

Premio Voci Città di Roma Cerimonia di premiazione 2023

 
Manca una settimana! Siamo davvero felici di tornare in presenza nel tempio del Cinema!
PREMIO GIOVANI – BORSA DI STUDIO
Vincitrice: Cecilia Gramiccia – Fiumicino (RM) con “Ai miei nonni”
 
PREMIO FUORI CONCORSO
Premio all’eccellenza: Eugenia Serafini (Roma)
A – POESIA
Sottosezione A1 – POESIA IN ITALIANO, a tema libero
Cinquina dei finalisti (in ordine alfabetico)
Stefano Baldinu (Bologna) con “Alla periferia del vento”
Valerio Di Paolo (Scafa – Pescara) con “Lettera a un vecchio amico”
Vittorio Di Ruocco (Pontecagnano (Salerno) con “Perdonaci Signore del perdono”
Flavio Provini (Milano) con “Ed io cantavo”
Loretta Stefoni (Civitanova Marche – Macerata) con “Quel brivido di luna”
Sottosezione A2 – POESIA IN DIALETTO, a tema libero
Cinquina dei finalisti (in ordine alfabetico)
Maurizio Fora (Roma) con “Filastrocca de la guera”
Luciano Gentiletti (Roma) con “Aroporto – L’urtima speranza”
Gabriele Ruggieri (Villa Vomano – Teramo ) con “La moja castellane”
Fabio Tinalli (Roma) con “Er ‘celo tuo)
Paolo Emilio Urbanetti (Roma) con “KR14F9”
Sottosezione A3 – POESIA IN METRICA “Nicola Rizzi”, a tema libero
Cinquina dei finalisti (In ordine alfabetico)
Carla Baldini (Grosseto) con “Horizonte”
Gianni Bianchi (Forlì Cesena) con “Non sono dilaniato”
Santi Francesco Cardella (Palermo) “Amiamoci”
Maria Felicetti (Buccinasco – Milano ) con “Il sopore dei vivi”
Nadia Milone (Villafalletto – Cuneo) con “Eco lontana”
Sezione B – LIBRO EDITO DI POESIA
Cinquina dei finalisti (in ordine alfabetico)
Giannicola Ceccarossi (Roma) con “…beàti qui non vidèrunt et credìdèrunt” – Ibiskos Ulivieri Ed.
Eisenberg Mariastella (Caserta) con “Stupro di guerra” – Interlinea Edizioni
Dario Marelli (Seregno – MB) con “L’infinito dentro” – Montedit Edizioni
Gino Pantaleone (Palermo) con “Studi sulle attese” – Spazio Cultura Edizioni
Andreina Trusgnach (San Leonardo – Udine) con “Pingulauenca ki jo nie bluo/ L’altalena che non c’era” – Editoriale Stampa Triestina
Sezione C – RACCONTO BREVE, a tema libero
Cinquina dei finalisti (in ordine alfabetico)
Wilma Avanzato (Chivasso – To) con “Ti avrei chiamato Agnese”
Claudio Bezzi (Perugia) con “Luminosi i mattini erano un tempo”
Wilma Greco (Agrigento) con “Veronica e la sua bic”
Luisa Patta (Siena) con “Uno di famiglia”
Giusi Zulli Marcucci (Atessa – Chieti) con “Pirandello non lo sa”
Sezione D – NARRATIVA EDITA
Cinquina dei finalisti (in ordine alfabetico)
Federica Bressan (Blera – Viterbo) con “Nel cuore della Tuscia” – Edizioni Sette Città
Anna Cantagallo (Roma) con “Il sole tramonta a mezzogiorno” – Castelvecchi Edizioni
Patrizia Masci (Roma) con “Il volo dell’aquila” – Albatros Edizioni
Andrea Scaramelli (Crespellano – BO) con “Dreams. Una sola regola: non urlare” – Albatros Ed.
Dario Vergari (Monza – MB) con “Apro gli occhi” – Brè Edizioni
Sezione E – SAGGISTICA EDITA
Cinquina dei finalisti (in ordine alfabetico)
Alessandro Izzi (Gaeta (LT) con “Le strategie dell’oblio” – Universitalia Edizioni
Stefano Orlando Puracchio (Atri – Teramo) con “Franco Califano – Oltre la maschera” Demian Ed.
Fernando Riccardi – Ornella Massaro (Roccasecca – Fr) con “Assassinio sull’omnibus tre” Tipografia Arte Stampa
Luigi Ruscello (Benevento) con “Luoghi comuni, miti e stereotipi dell’emigrazione italiana” Rubbettino Edizioni
Andrea Scanzi (Arezzo) con “E pensare che c’era Giorgio Gaber” PaperFIRST Edizioni