Paolo Buzzacconi / 
 Poesia 
      Dedicata agli amici dell'IPLAC!... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      TEMPO – Concorso “Voci” 2009 – Premio Nicola Rizzi Tempo, dimmi chi sei, perché veloce scorri nel lento andare dei secondi, e vai e vieni con arcana voce, e vieni e vai fugace e ti nascondi. E pulsi, pulsi eterno e sei la croce del vivere che cinico diffondi in labili esistenze e, dio feroce,
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Come le note nel loro susseguirsi e combinarsi in un perfetto equilibrio restituiscono armonie di suoni a risvegliare pensieri di infinita bellezza, così i versi poetici ridisegnano le emozioni facendo affiorare scorci vicini e lontani, presenti e passati di una vita sempre in divenire, entusiasta di ogni attimo vissuto. E’ quanto si respira scorrendo con
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Angela Ambrosini / 
 Poesia 
      A mio padre Forse vento aliterà dal fondo dei mari bruciati in vortici d’inesauste promesse che ti videro, dolente profugo, dal dardo della storia trafitto a stemperare addii e lacrime di madre lungo la dalmata sponda che approdo negò a quanti un cognome avevano a stringere d’assedio. Tempo sarà del ritorno, dicevi, ma fu solo
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Angela Ambrosini / 
 Poesia 
      A mio padre Forse vento aliterà dal fondo dei mari bruciati in vortici d’inesauste promesse che ti videro, dolente profugo, dal dardo della storia trafitto a stemperare addii e lacrime di madre lungo la dalmata sponda che approdo negò a quanti un cognome avevano a stringere d’assedio. Tempo sarà del ritorno, dicevi, ma fu solo
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Raganelli Chiara / 
 Poesia 
      Forti –vento d’uragano−/
deboli –foglie accartocciate−/
lucide calcolatrici/
o streghe millantatrici.... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Una rosa silvestre/ 
boccheggia tra i sassi/ 
dell’antica cascina...... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Sfioro il copritavolo/ trama ruvida sotto le dita/ petali in rilievo senza profumo/ Cerco il tuo calore. Il tuo odore.
... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Odori quell’aria stamane emanava/ 
non eran profumi di calle o ginestre,/ 
che calli i suoi piedi tenevano ferma/ 
lontana da tempo dai campi di fiori.... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Nascosto da uno sguardo mai puntato/ 
a dritta del tuo cuore/ 
riposa un battito lento...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Giovanni Torreggiani / 
 Poesia 
      Di neve s’imbianca. L’Essenza tua s’inchina,                 nascostamente rinasce nella sua magnificenza di uomo nuovo e divinità antica.   Sorridi: ascoltare voglio il vagito della Luce, guardare desidero in te quel sorriso…   Santo l’attimo in cui rinato è il mio mattino. Rumoreggia la mia gioia nel vederti a me vicino.   15 marzo 2014... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Certo, sono sicuro che/ 
vorrei vivere come il vento.... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Sognavi a ciondolo/ 
giochi e canzoni.... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Cerchi di chiodi come i tuoi buchi nelle mani./
Occhi persi in un tappeto di legno/ 
a sostener dolore i tuoi,/ 
per passare lacrime i miei.... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Passeggiava all’imbrunire,/
era già stanco./
Il vestito pesava di aria passata...... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      La guerra è/ 
un sasso/ 
gettato in mare...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Maria Luisa Daniele Toffanin / 
 Poesia 
      Da una terza rilettura del mio giardino d’Avvento. Ascolta il mio giardino d’Avventonon respiri di viva linfa non profumo-voce di fiori.L’elleboro l’azalea alla Nascitaallora splendenti di candide corollestraniti ora spenti di sogni-bocciolida mortale cosmica disarmonia. Eppure nel segreto d’antico verde – intrico di felci paterne vigne ed altro – da dodici lune inesausto mio pungitopo
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Franco Campegiani / 
 Poesia 
      Con nuove stragi torna Erode il Grande, brivido di morte in tutta la Giudea, ma una carne edenica rinvergina la vita e dal grembo aperto, giardino primordiale, fiorisce il bimbo in petali di sangue, il bimbo della festa del dolore. Bestie e magi nella mangiatoia fratelli alla mensa del dolore. Un mondo gli offriamo di
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Vittorio Verducci / 
 Poesia 
      Spesso ci si dimentica che Cristo fu il primo, nel mondo antico, a parlare del riscatto dell’uomo, dell’affrancamento degli schiavi, di un mondo a misura umana. Ora, trascendenza a parte a cui si può credere o no, bisogna riconoscere che Cristo fu il primo “socialista” della Storia. E come tale non può essere ignorato. BUON
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Annalisa Rodeghiero / 
 Poesia 
      Come precipitare dalla volta delle stelle,come chiudere le sinapsi della vita.Naufraga così l’alba nel silenzio.Eppure tu lo chiamavi possibile,Eppure dicevi- per sempre-.Si sfaldano certezze dalla voltanell’incessante nostro mutamento,nel nostro rimanere sempre uguali.... 
 
      
      
    
    
      
      
      Annalisa Rodeghiero / 
 Poesia 
      Si spegne ancora il cielo sopra i prati dell’Altopiano, quando si fa voce l’eco di un ramo che secco si spezza nel bosco trasudante primavera. E allora il vento odora di vermiglio, trema di angoscia, di febbre e di gelo, e spande fango su barbe ventennifolte di vita e avide di sogni. Sogni di un
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      Annalisa Rodeghiero / 
 Poesia 
        Ecco, vedi adesso com’è azzurro il cielo?Bastava assecondare il tempocome seguire i cicli della lunao aspettareche s’alzasse e scendesse il mare.Ora stordito,il girasole esibisce il capo erettooltre il confine serrato,le ferite non chiuse,oltre la falsità dell’insoddisfazione.Svetta fiero e chiama il vento a impollinare l’astro.In bilico costantetra ciò che è luce o buio,tra ciò che
 Leggi tutto...... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Il centenario bellico è dietro alle spalle, 
\sepolto da cumuli di inutili macerie
\rese ormai invisibili all’occhio nudo 
\di chi ancora celebra la follia umana.... 
 
      
      
    
    
      
      
      
      Solo a qualche passo di distanza 
\l’essenza dell’anima si concede 
\il segreto benessere, accarezzato 
\con la brezza del giorno seguente 
\l’afa insopportabile a ogni latitudine....