Gianelloni Isabella – Conegliano (TV)

Isabella_Gianelloni_1PRESENTAZIONE

È nata a Conegliano nel 1961, dove vive e lavora. Laureata in Storia all’Università di Venezia con una tesi sull’Ottocento a Conegliano, si occupa da anni di storia locale. Da anni tiene lezioni di storia del Novecento presso l’Università Aperta di Conegliano.
Con l’Associazione Culturale Artestoria ha organizzato mostre, eventi, conferenze, rassegne cinematografiche, ha tenuto cicli di lezioni sulla storia dei monasteri coneglianesi e sull’Unità d’Italia.

PUBBLICAZIONI

Il secondo romanzo: La rosa bionda, Piazza Editore 2014.
Il primo romanzo: Tre volte trenta, Piazza Editore 2010. 

E i saggi:
Cara contessa. Le donne e il fascismo, Rubettino Editore, 2014.
Le radici della città – Alberi pietre e mappe a Conegliano, (con Lucio Dal Pan e Michele Zanetti) Arti Grafiche, Conegliano 2011, per Artestoria.
Conegliano dall’alba al tramonto, (con Lucia Da Re) Arti Grafiche, Conegliano 2010, per Artestoria.
La città occupata,
testo teatrale di Paola Perin e Carlo De Poi, (a cura di) Arti Grafiche, Conegliano 2008, per Artestoria.
Il colle e il piano – Città e campagna a Conegliano 1900 – 1960 (con Lucia Da Re), Piazza Rditore 2007.
Raimondo Piaia, Un ragazzo del ’25 racconta gli anni di guerra 1943-1945 (a cura di), Piazza Editore 2006;
La scelta e la libertà – Cristiani e democratici all’indomani della Liberazione. Conegliano 1945-1955, Piazza Editore, 2004.