Degl’Innocenti Roberta – Firenze
PRESENTAZIONE
Poetessa, scrittrice, operatrice culturale, è nata e vive a Firenze. Dal 1997 svolge un’intensa attività di promozione culturale, sia attraverso la presentazione di altri autori, sia per l’organizzazione di recital e incontri presso associazioni culturali e teatri.
È stata più volte ospite delle trasmissioni televisive “Non solo poesia” e “Incontro con l’Autore”. Relatrice nel 2001/2002 di un ciclo di conferenze a diverse tematiche sulla connessione fra poesia e psicologia. Presentatrice in Firenze, presso il Caffè Storico Letterario Giubbe Rosse, Edison Book Store, Libreria Martelli, Libreria Alfani, Centro d’Arte Modigliani, ecc. Nel 2004 ha condotto presso il Teatro di Rifredi il recital “Estasi e suggestioni di vita e di morte”. Organizza da otto anni, insieme a Flora Gelli, il concorso di poesia “Semaforo Rosso” con il Patrocinio del Comune di Firenze. Nel mese di aprile 2005 ha presentato, presso il Caffè Storico Letterario Giubbe Rosse, il Prof. Giorgio Barberi Squarotti. Collabora alla redazione della rivista culturale Punto di Vista. Fa parte del Direttivo del Centro d’Arte Modigliani. È presente nell’Atlante Letterario Italiano.
Su di lei hanno scritto: Paolo Ruffilli, Giorgio Barberi Squarotti, Roberto Carifi, Ermellino Mazzoleni, Silvano Demarchi, Carmelo Mazzasalma, Fulvio Castellani, Giovanna Fozzer, Giorgio Poli e altri.
PUBBLICAZIONI
Ha pubblicato i seguenti libri di poesia e narrativa:
Il Venditore di Palloncini e altre storie, 1995/97
Il Percorso, 1996
L’Azalea, 1998
Colore di donna, 2000
Donne in fuga, 2003
Un vestito di niente, 2005
La luna e gli spazzacamini, 2007
I Graffi della Luna, Edizioni del Leone, 2012.
Nel 2004 è stata invitata a far parte delle seguenti antologie:
Slanci e Partecipazione – 15 poetesse fiorentine, Bastogi.
Parlavi alla luna giocavi coi fiori, omaggio a Fabrizio De André, Tigullio.
Novelle per il terzo millennio, Bastogi.