Danieli Odilla – Musile di Piave (VE)
PRESENTAZIONE
Odilla Danieli è nata in provincia di Venezia. All’età di otto anni, scrisse la sua prima poesia nel salotto di casa, quasi per gioco. L’emozione e la sensazione di libertà, di leggerezza d’animo quasi terapeutica, l’hanno spinta a continuare. Nei suoi pensieri hanno echeggiato versi intrisi di emozioni, illusioni, aspettative e deduzioni sulla vita, il suo significato e su quel mondo misterioso che è l’anima intesa come persona segreta del cuore.
Da alcuni anni Odilla si è addentrata nel mondo della letteratura per l’infanzia scrivendo storie che possano divertire, insegnare, consolare, ma soprattutto aiutare a crescere i bambini. Anche la prerogativa dei suoi racconti è il lieto fine. Odilla è certa che i racconti possano influire sulla vita dei bambini, lasciando in loro una traccia positiva che li potrà guidare anche nella vita da adulti.
Questa certezza le è data dal fatto che alcune fiabe di Andersen, prima fra tutte “Il brutto anatroccolo”, l’hanno accompagnata nella crescita e ancora oggi, la piacevole sensazione che nonostante tutto l’anatroccolo possa trasformarsi in un bellissimo cigno, non l’abbandona mai. Per l’autrice il lieto fine è un rifugio irrinunciabile per continuare a vivere e acquisire serenità nonostante le difficoltà della vita.
PUBBLICAZIONI
La Zucca Zuccona e altre favole, Gruppo Albatros il Filo.
Il libro Nillibà, Gruppo Albatros il Filo.