Assini Adriana – Roma

assiniPRESENTAZIONE

Adriana Assini, scrittrice e acquerellista romana, ha al suo attivo diverse esposizioni all’Italia e all’estero e ha pubblicato vari romanzi a sfondo storico, ottenendo numerosi riconoscimenti sia per la narrativa edita che inedita.
Nella primavera 2014 è stato pubblicato “La Riva Verde”  e ha già fatto parlare di sé a Sassari, Alghero, Roma, al museo di storia naturale del Mediterraneo di Livorno, alla caffetteria dell’ex convento delle Oblate di Firenze.
Dipingere. Poche mostre ma con stile. Roma, Madrid, Bruxelles, Siviglia. Acquerelli coloratissimi, che attingono dal mito, dalle leggende, dalle favole… e dal suo mondo onirico. E che spesso finiscono sulle copertine dei libri (per i curiosi c’è un’apposita voce nel menu del sito personale di Adriana).
Ad aprile 2014 Maria Reyes Ferrer ha discusso la tesi di dottorato sulla sua intera opera, all’Università di Siviglia.

PUBBLICAZIONI

La riva verde, Scrittura & Scritture Ed. 2014.
l bacio del diavolo, storia della Contessa sanguinaria, Spring Editore, 2004;
Il Fuoco e la Creta, storie comuni in tempi straordinari nella Napoli del 1799, Spring Edizioni, 2003;
l racconto lungo Sogni divini (inedito),
Nel novembre 2007 ha pubblicato con la casa editrice Scrittura & Scritture di Napoli, il romanzo storico Le rose di Cordova, presentato a Madrid, presso il Caffè Letterario dell’Istituto Italiano di Cultura in occasione de “la noche de los libros”.
Nel volume Storie di donne che non si arrendono (Aracne editrice, 2012) si parla di : Franca Rame, Elena Bono, Silvana Grasso, Tina Modotti, Anna Magnani, Alba de Cespedes e Adriana Assini. Se è finita in mezzo a tutte queste donne di valore lo deve a Letizia Casella, che firma il pezzo su di lei.

IL SITO

https://www.adrianaassini.it/

Libreria del Sole GiuliaTofana