Canfora Alberto – Roma
PRESENTAZIONE
Nato a Roma per vivere una vita piena, sempre impegnata, vissuta di corsa, acquistando per quasi sessant’anni, tutti i giorni, un quotidiano, per immagazzinare nel cervello “di tutto e di più” nei diversi settori, nei diversi ambienti e mondi culturali che gli sono capitati, con idee che si sono formate da ragazzo e che si sono consolidate nel prosieguo, difendendole pagando anche di persona.
Ha scelto di frequentare il Galilei, l’unico istituto industriale esistente a Roma prima ella Guerra, prestigioso ma durissimo. Ma amava anche lo sport: è stato nella squadra di calcio del quartiere Flaminio e ha fatto parte della Società Atletica Capitolina perché correva i 100 metri in 11 secondi e 4. Il tempo che toglieva allo studio lo restituiva studiando d’estate.
Dal dopoguerra ha lavorato nella SRE (Società Romana di Elettricità, poi ENEL), dal 1955 fino alla fine 1994, tutta la carriera dalla Cs alla Q1 (quadro di primo livello), ma non oltre: gli sono mancati solo due esami per la laurea in Economia e Commercio, e per essere stato un dirigente della CGIL che non è mai sceso a compromessi, né ha accettato proposte indegne.
Nell’arco dei quarant’anni la fantasia e l’impegno politico lo hanno portato a fondare e dirigere tre giornali politico-culturali e ad assumere ruoli primari.
Dopoil pensionamento ha vinto la voglia di reinventarsi, di tornare creativo in qualsiasi settore o attività che non avesse mai praticato: quattro giorni dopo il pensionamento, il 4 gennaio 1995, con la prima lezione di ceramica ha avuto felice inizio una serie di bassorilievi con soggetto “Roma Sparita”.
Oggi è un artista per gli acquerelli e i bassorilievi, un poeta dialettale, un compositore che mette la musica alle sue poesie, vincitrici di premi letterari e un cantautore, arrivato al 34° recital, un giocatore di bridge, lo sport della mente, un corista del coro della Scuola di Musica di Testaccio, diretto da Giovanna Marini.
SITO WEB
POESIE
PincioÈ bello tornà ar Pincio a primavera, Co l’occhi chiusi torno a quer ricordo |
EstemporaneaMe ne parto col fresco la mattina |
ChitarraQuattro pezzi de legno e un bucio scuro. Poi, pe fà in modo che nun pìa le botte |
PUBBLICAZIONI
Terza età a tempo pieno, Progetto Cultura 2012 (Libro con DVD)
Pronto soccorso, ed. 2007, 2008, 2010.
ARTE
Profilo artistico: Alberto Canfora – Palma res
Caminetto
Merenda dietetica
Ponte Milvio
Carretto Maltese