Radichiamo la pace – Camaiore

La Presidenza del Consiglio Comunale e l’assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con la cooperativa sociale C.RE.A, il CCR (Consiglio Comunale Ragazzi) e il Circolo Nazionale IPLAC (Insieme per la Cultura), con sede a Roma e da sempre attento alle tematiche Sociali, organizzano un momento di riflessione sul tema della Pace dal titolo “Radichiamo la Pace”. 

Il giorno 14 Maggio 2022 alle ore 11 presso la Sala Consiliare “Pierantonio Graziani”, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e nell’ambito di detta iniziativa, il Consiglio Comunale Ragazzi premierà 10 lavori che meglio esprimono i concetti importanti e basilari della Pace come diritto inalienabile dell’umanità. I lavori saranno scelti tra quelli presentati dalle scuole del territorio, in occasione della Manifestazione “25 Aprile a Marignana 2022”. Sabato 14 Maggio propongo di vederci alle 9,30 davanti al comune di Camaiore, per stabilire la modalità e l’organizzazione dei Vostri interventi.
Inoltre, il giorno 21 Maggio 2022, alle ore 11 verrà piantato, presso la località di Marignana, l’albero della pace quale simbolo e auspicio della concordia e dell’autodeterminazione dei popoli e recante una targa che riprende il senso dell’iniziativa.

Per chiarimenti vi lascio i miei recapiti: Manfredini Luca – Cell. 3470686602 – e mail – kamaleonticrea@gmail.com

 Disegni :

  • Il Disegno più emozionante – Giulia Pieroni – Classe II B – Rosso di San Secondo – Cam. 3
  • Il Disegno più profondo – Jonny De Simone – Classe I B – Rosso di San Secondo – Cam. 3
  • Il Disegno più colorato – amanda Biancalana – Classe I E – Pistelli – Cam. 1 -
  • Il Disegno più poetico – Tania Bianchini – classe 2 B – Rosso di san secondo – camaiore 3 
  • Il disegno più fantasioso – Classe 5 B (lavoro di gruppo) – F. Gasparini – Cam 3
  • Il disegno più provocatorio – Classe 1 C (lavoro di gruppo) – R. di San Secondo – Cam 3
  • Il disegno più Impegnato – Classe 2 B (lavoro di gruppo) – Cam 1
  • Il disegno più Simpatico – Classe 5 B (lavoro di gruppo) – primaria Tabarrani – Cam 1
  • Il disegno più Allegro – Classe 1 A  (lavoro di gruppo) – R. San Secondo – Cam 3
  • Il disegno più dolce – Samuele Barsotti – Classe 3 E – Cam 1

Compiti:

–      avvertire istituti comprensivi

–      Locandine

–      Pergamene

Ritrovo con rappresentanti CCR alle 9,30

Ore 10,45 ritrovo Presso Sala Rappresentanza del comune.

Ci mettiamo seduti in sala di rappresentanza l’uno accanto all’altro vicini per plesso scolastico.

I rappresentanti del CCR occupano spazio a destra rispetto al tavolo centrale.

Sindaco introduce – Saluti istituzionali

A seguito Galeotti – Favilla rispetto al significato dell’evento, della presenza delle scuole e del CCR.

In seguito i ragazzi del CCR si presentano (Nome Cognome e Motivazione personale (Propongo una prassi informale con brevi domande che potrebbero essere fatte da Sandra Galeotti)

Premiazione degli Istituti:

Angeli Alessandro CCR legge il seguente pensiero: 

Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.
(Margherita Hack)

Di seguito premia:

Il Disegno più emozionante – Giulia Pieroni – Classe II B – Rosso di San Secondo – Cam. 3

Premiato: Riceve la Pergamena

Buratti Aurora CCR legge il seguente pensiero:

Pace non è solo il contrario di guerra, non è solo lo spazio temporale tra due guerre… Pace è di più. E’ la Legge della vita. E’ quando noi agiamo in modo giusto e quando tra ogni singolo essere regna la giustizia.
(Proverbio degli Indiani nativi di America)

Di seguito premia:

Il Disegno più profondo – Jonny De Simone Classe I B – Rosso di San Secondo – Cam. 3

Premiato: Riceve la Pergamena

Pardini Samuel CCR legge il seguente pensiero:

Finché l’uomo sfrutterà l’uomo, finché l’umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace.
(Pier Paolo Pasolini)

Di seguito Premia

Il Disegno più colorato – Amanda Biancalana – Classe I E – Pistelli – Cam. 1 –

Premiato. Riceve la Pergamena

D’amanzo Alice CCR legge il seguente Pensiero

Finché l’uomo sfrutterà l’uomo, finché l’umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace.
(Pier Paolo Pasolini)

Di seguito Premia

 Il Disegno più poetico – Tania Bianchini – classe 2 B – Rosso di san secondo – camaiore 3

Premiato: Riceve la Pergamena

Biancalana Abel CCR legge il seguente Pensiero:

La pace può durare solo dove i diritti umani sono rispettati, dove il popolo non ha fame e dove individui e nazioni sono liberi.
(Dalai Lama)

Di seguito premia

Il disegno più fantasioso – Classe 5 B (lavoro di gruppo) – F. Gasparini – Cam 3

Premiato: Riceve la Pergamena

Mariotti Rebecca CCR legge il seguente Pensiero:

Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola.
(Khalil Gibran)

Di seguito premia

 Il disegno più provocatorio – Classe 1 C (lavoro di gruppo) – R. di San Secondo – Cam 3

Premiato: Riceve la Pergamena

 Cerù Giulia CCR legge il seguente Pensiero:

Il giorno in cui il potere dell’amore supererà l’amore per il potere il mondo potrà scoprire la pace.
(Mathama Gandhi)

Di seguito premia:

 Il disegno più Impegnato – Classe 2 B (lavoro di gruppo)  – Cam 1

Premiato: Riceve la Pergamena

Del Dotto Alessia CCR legge il seguente Pensiero:

La sensazione più piacevole? La pace interiore. L’accoglienza migliore? Il sorriso. La miglior medicina? L’ottimismo. La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto. La forza più grande? La fede. La cosa più bella del mondo? L’amore.
(Madre Teresa di Calcutta)

Di seguito premia:Iniziativa.7 docx

Il disegno più Simpatico – Classe 5B  (lavoro di gruppo) – Primaria Tabarrani – Cam 1Premiato: Riceve la Pergamena

Buratti Aurora CCR legge il seguente Pensiero:

La pace inizia con un sorriso. Sorridi cinque volte al giorno a una persona a cui non vuoi sorridere: fallo per amore della pace.
(Madre Teresa di Calcutta)
 

Il disegno più Allegro – Classe 1 A  (lavoro di gruppo) – R. San Secondo – Cam 3

Premiato: Riceve la Pergamena

D’Amanzo Alice CCR legge il Seguente Pensiero:

La pace è un sogno, può diventare realtà… Ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare.
(Nelson Mandela)

Il disegno più dolce – Samuele Barsotti – Classe 3 E – Cam 1

Premiato: Riceve la Pergamena

Ricordando che Sabato 21 Maggio alle 11,00 presso Marignana, sarà piantato l’albero della Pace con la targa annessa, i rappresentanti delle istituzioni Salutano

Poesia